Proprietà
I bastoni quadrati in vetroresina hanno diverse proprietà chiave:
Forza e rigidità: I bastoni quadrati in vetroresina sono noti per il loro elevato rapporto tra resistenza e peso, fornendo un ottimo supporto strutturale e rigidezza.
Peso leggero: In confronto ai bastoni metallici, i bastoni quadrati in vetroresina sono significativamente più leggeri, rendendoli più facili da maneggiare e trasportare.
Resistenza alla corrosione: La vetroresina è altamente resistente alla corrosione, il che la rende adatta all'uso in ambienti ostili e applicazioni all'aperto.
Isolamento Elettrico: La vetroresina è un eccellente isolante elettrico, il che rende i bastoni quadrati in vetroresina adatti per l'uso in applicazioni elettriche ed elettroniche.
resistenza alle intemperie: La vetroresina è resistente alla radiazione UV e agli agenti atmosferici, permettendo ai bastoni quadrati in vetroresina di mantenere la propria integrità strutturale nel tempo quando esposti a condizioni esterne.
Versatilità: I bastoni quadrati in fibra di vetro possono essere tagliati, forati e modellati facilmente, consentendo un'ampia gamma di opzioni di personalizzazione per le esigenze specifiche di un progetto.
Queste caratteristiche rendono i bastoni quadrati in fibra di vetro una scelta popolare per una varietà di applicazioni strutturali e edilizie.
APPLICAZIONE
I bastoni quadrati in fibra di vetro hanno un'ampia gamma di applicazioni, tra cui:
Costruzione: I bastoni quadrati in fibra di vetro vengono utilizzati nella costruzione per il supporto strutturale, l'inquadratura e il rinforzo in aree dove sono essenziali resistenza alla corrosione e materiali leggeri.
Elettrico ed Elettronico: Questi bastoni vengono utilizzati in applicazioni elettriche ed elettroniche dove sono richieste proprietà di isolamento elettrico. Vengono comunemente utilizzati come strutture di supporto e componenti di isolamento.
Industria marittima: I bastoni quadrati in fibra di vetro vengono utilizzati nell'industria marittima per la costruzione di barche, poiché sono resistenti alla corrosione e forniscono forza senza aggiungere peso eccessivo.
Aerospaziale: Grazie al loro elevato rapporto tra resistenza e peso, i bastoni quadrati in vetroresina vengono utilizzati nell'industria aerospaziale per componenti strutturali e strutture di supporto. Sport e Tempo Libero: I bastoni in vetroresina vengono utilizzati in vari attrezzi sportivi e ricreativi, come canne da pesca, pali per tende e travature per aquiloni, grazie alle loro proprietà leggere e resistenti.
Automobilistico: I bastoni in vetroresina vengono utilizzati nell'industria automobilistica per il rinforzo strutturale e come componenti nella costruzione dei veicoli, fornendo resistenza e protezione dagli impatti. Questi sono solo alcuni esempi, e la versatilità dei bastoni quadrati in vetroresina permette loro di essere utilizzati in un vasto range di settori e applicazioni dove sono necessari materiali leggeri, forti e resistenti alla corrosione.
INDICE TECNICO DELLE ASTE GFRP
TIPO | Dimensioni(MM) | Peso(kg/m) |
1-SB25 | 25X25 | 1.23 |
2-SB32 | 32x32 | 1.95 |
3-SB38 | 38x38 | 2.75 |
IMBALLAGGIO E CONSERVAZIONE
Quando si tratta di imballaggio e conservazione dei bastoni quadrati in vetroresina, è importante seguire alcune linee guida per garantirne la durata e prevenire danni. Ecco alcune raccomandazioni:
Imballaggio: Quando si imballano aste quadrate in vetroresina per il trasporto o l'archiviazione, avvolgetele in materiale protettivo come schiuma o carta da bolle per evitare graffi, scalfitture o altre forme di danno. Serrate le aste avvolte con nastro per mantenere il materiale protettivo al suo posto.
Memoria: Conservare le aste quadrate in vetroresina in un'area asciutta e ben ventilata per evitare la formazione di umidità, che può causare muffa o degrado del materiale. Se possibile, tenerle fuori dal suolo e su scaffali o rastrelliere per evitare il contatto con l'umidità.
protezione: Se si archiviano le aste per un periodo prolungato, considerare l'uso di una telona o di una foglia di plastica per proteggerle ulteriormente dalla polvere, umidità ed altri elementi ambientali.
Maneggiamento: Quando si maneggiano le aste, utilizzare tecniche corrette di sollevamento e trasporto per evitare piegature o deformazioni. Evitare di far cadere o maneggiare in modo scorretto le aste, poiché possono essere fragili e suscettibili a danni.
Etichettatura: Se stai archiviando più tipi o dimensioni di aste in vetroresina, considera l'idea di etichettarle chiaramente per identificare le loro specifiche, rendendo più facile il loro utilizzo o distribuzione futura.
Seguendo queste linee guida per l'imballaggio e l'archiviazione, puoi aiutare a garantire che le tue aste quadrate in vetroresina rimangano in buone condizioni e pronte per l'uso quando necessario.
I PASSAGGI DI PRODUZIONE PER LE ASTE IN VETRORESINA:
Passo 1 prevede la determinazione della quantità necessaria di vetroresina diretta in base alla dimensione dell'asta e al rapporto resina-fibra.
Passo 2 La vetroresina diretta viene immersa nella resina per stabilire un legame forte.
Passo 3 Consiste nell'estruzione ed eliminazione di qualsiasi resina in eccesso per ottenere il contenuto ottimale di resina.
Passo 4 la vetroresina preparata viene inserita in stampi preformati in preparazione per il successivo processo di modellazione.
Fase 5 La vetroresina preformata viene curata termicamente nei stampi di modellazione per solidificare la resina e produrre un'asta in vetroresina resistente.
Fotografia del prodotto
Copyright © Chongqing Dujiang Composites Co., Ltd. All Rights Reserved